• impianto per la separazione/selezione semiautomatica
• pressa idraulica – pesa a ponte – caricatore idraulico
• pala gommata – carrelli elevatori
Caris VRD ha instaurato una vera e propria “partnership” con i propri clienti anche grazie a:
• la costante assistenza “pre” e “post” contratto;
• la consulenza nell’ambito Accordo Quadro Anci Conai, soprattutto nei momenti di rinnovo quadriennali;
• reporting mensile dei “numeri” relativi al trattamento delle raccolte differenziate, dedicata e personalizzata ad hoc per singolo cliente;
• la condivisione di un sistema di caratterizzazione merceologica mensile (analisi merceologiche) sui rifiuti conferiti.
CARIS VRD SRL è impegnata a svolgere responsabilmente la propria attività di selezione di imballaggi di molteplici tipologie provenienti da raccolte differenziate e destinati al riciclo/recupero.
CARIS VRD SRL nel rispetto delle leggi vigenti ha intrapreso un percorso mirato ad un continuo miglioramento della qualità nella propria gestione e nel processo di selezione delle frazioni valorizzabili avvalendosi delle più avanzate tecnologie disponibili.
CARIS VRD SRL, adotta da anni un sistema gestionale interno integrato UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001, strumenti fondamentali per definire e conseguire gli obiettivi della Società, conferma il proprio impegno al rispetto dei seguenti principi:
• ottemperanza ai requisiti delle normative vigenti e dei requisiti cogenti;
• monitoraggio degli impatti sull’ambiente generati dall’azienda nello svolgimento delle proprie attività;
• riduzione di ogni eventuale effetto negativo sull’ambiente ai livelli minimi tecnicamente ed economicamente conseguibili;
• sensibilizzazione del proprio personale verso il miglioramento dei processi, delle proprie performances, e della collaborazione con i colleghi;
• massima attenzione alle esigenze del cliente con l’obiettivo del pieno soddisfacimento delle stesse;
• miglioramento continuo delle prestazioni attraverso un approccio di sempre maggiore efficienza dei processi;
• monitoraggio e valutazione dei propri fornitori di prodotti e servizi.
Tutte le risorse umane dell’organizzazione, in funzione delle proprie mansioni, sono chiamate a partecipare attivamente a questa importante scelta aziendale, facendo propria la logica della razionalizzazione dei tempi, dei metodi e delle attrezzature di lavoro accrescendo contemporaneamente il senso di lavoro in team. L’applicazione del sistema è garantita dal Rappresentante della Direzione, al quale è conferita l’autorità di gestire e fare rispettare quanto previsto, ed in particolare:
• garantire che le linee direttrici ed i requisiti delle norme vengano comprese e applicate da tutto il personale tramite verifiche ispettive interne;
• garantire che i processi necessari per la gestione del sistema qualità siano predisposti, attuati e mantenuti aggiornati;
• richiedere alla Direzione Generale le risorse (umane, tecniche e finanziarie) necessarie all’attivazione, mantenimento e miglioramento del Sistema di Gestione Integrato;
• verificare periodicamente il raggiungimento degli obiettivi prefissati e fornire supporto alla Direzione Generale per riesaminare l’adeguatezza della politica e pianificare il miglioramento continuo;
• mantenere costantemente aggiornata la Direzione Generale in merito allo stato del sistema ed alle necessità per il miglioramento.
I singoli responsabili delle aree coinvolte dal Sistema di gestione integrato sono tenuti:
• a promuovere attivamente l’implementazione ed applicare il Sistema di Gestione Integrato;
• verificare l’applicazione del sistema da parte degli operatori, valutando, se necessario, l’opportunità di attività formative di supporto;
• a sottoporre all’attenzione del Rappresentante della Direzione tutte le problematiche sorte dall’attuazione del sistema stesso, oltre che le possibili azioni di miglioramento e perfezionamento.
La Società CARIS VRD ritiene di importanza strategica per la soddisfazione dei propri clienti e dipendenti, della collettività in cui opera, dei fornitori etc., il conseguimento di standard di eccellenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro. A tal fine si pone come obiettivo il miglioramento continuo dei processi, la comprensione, la consapevolezza e la comunicazione da parte di tutti i dipendenti affinché i luoghi di lavoro siano sicuri e salubri. Tutti i dipendenti e collaboratori, in ragione delle proprie competenze e responsabilità, sono chiamati a sostegno di questa politica, all’adozione dei principi guida di seguito elencati e alla partecipazione attiva alla crescita del sistema di gestione con osservazioni e proposte di miglioramento.
Linee Guida
• Integrare la politica di tutela della salute e sicurezza sul lavoro nel processo decisionale e gestionale di CARIS VRD, quale fattore essenziale dello stesso;
• Operare nel pieno rispetto della legislazione vigente, delle norme di buona tecnica, nonché delle specifiche e standard aziendali, ricercando il miglioramento continuo tutelando la salute e la sicurezza dei lavoratori dipendenti, dei terzi e delle comunità limitrofe;
• Coltivare un ambiente di lavoro che motivi e stimoli tutti i dipendenti nello sforzo di raggiungere l’obiettivo della costante riduzione dei rischi, delle malattie professionali e degli infortuni;
• Valorizzare ed arricchire il patrimonio di esperienze e conoscenze diffuse, attraverso l’informazione e la formazione ricorrente del personale e la sua partecipazione attiva al miglioramento del sistema della sicurezza, per il raggiungimento degli obiettivi di sicurezza e salute;
• Sensibilizzare i fornitori sugli obiettivi aziendali coinvolgendoli nel processo di miglioramento e di adesione alla politica;
• Collaborare e comunicare con le associazioni, autorità competenti e le comunità locali in modo chiaro e trasparente;
• Divulgare la politica della sicurezza, le strategie aziendali ed i risultati raggiunti nei confronti di tutti i dipendenti, delle autorità pubbliche e dei clienti.
© CARIS VRD S.R.L. 2025